L’isolamento termico del tetto riduce notevolmente l’ingresso di calore esterno in estate e trattiene il calore all’interno in inverno, creando un ambiente confortevole tutto l’anno.
Come Funziona l’Isolamento Termico del Tetto?
L’isolamento termico del tetto è la capacità che un materiale ha di impedire il passaggio del calore o del freddo.
Per prima cosa si studiano le condizioni attuali della struttura, valutandone lo stato e verificando la presenza di danni o perdite d’acqua. Si passa alla scelta dei materiali: i pannelli in lana di vetro, in fibra di legno o pannelli metallici coibentati sono i più adatti e i più utilizzati e, inoltre, è possibile impiegare i materiali con prestazioni fonoassorbenti, isolando acusticamente l′edificio, permettendo di ridurre vibrazioni e rumori esterni. Per procedere all’installazione è necessario pulire e preparare la superficie del tetto, rimuovendo foglie o rifiuti. L’isolamento termico può essere installato sia nel sottotetto che direttamente sul tetto, viene effettuato tramite il posizionamento di pannelli coibentati isolanti tra la struttura e la copertura del tetto. Fondamentale è la sigillatura di tutte le fessure o aperture che potrebbero causare la dispersione di calore.
I Vantaggi dell’Isolamento Termico Del Tetto
I vantaggi dell’isolamento termico del tetto sono molteplici:
- Il risparmio economico: si stima che vi sia circa il 30/40% in meno in bolletta.
- Il risparmio energetico: grazie all’isolamento termico del tetto l’abitazione richiede meno tempo nella fase di raffreddamento o riscaldamento. Durante l’estate impedisce al calore di entrare mantenendo così gli ambienti freschi. Durante l’inverno trattiene il calore all’interno della casa, evitando così la dispersione termica e mantenendo un ambiente caldo.
- L′isolamento termico del tetto elimina i rischi di condensa, umidità, muffe ed eventuali infiltrazioni. Per tutte queste ragioni è diventato obbligatorio per legge dal 2015 (DM 26 giugno 2015).
- La riduzione dei rumori esterni: l’isolamento termico del tetto ha l’ulteriore funzione di barriera acustica, attenuando così i rumori che provengono dall’esterno.
- Il valore dell’immobile aumenta: un tetto isolato ha un’efficienza energetica maggiore rendendolo così più interessante sul mercato.
Per concludere l’isolamento termico del tetto rappresenta una soluzione vantaggiosa dal punto di vista economico e sostenibile.
Chiamaci subito per avere più informazioni, possiamo fornirti il materiale necessario e la consulenza per l’isolamento del tuo tetto. Continua a seguirci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram per non perderti i preziosi consigli che ogni mese condividiamo!